Tra le chiamate ricevute più frequentemente da una ditta installatrice di caldaie c’è senza dubbio quella per il blocco dell’impianto dovuto all’allarme della pressione.
Spesso, alcuni giorni dopo l’installazione di un generatore di calore su un impianto di riscaldamento, può infatti presentarsi il problema del blocco della caldaia.
Uno dei motivi principali può esser legato ad aria che non è stata totalmente espulsa dal circuito e rimane in circolo per alcuni giorni. In questo caso basta ricaricare l’acqua nell’impianto e riportare la pressione tra 1,2 e 1,5 bar e il problema potrebbe non verificarsi più.
A questi livelli di pressione, infatti, si garantisce il corretto funzionamento dei componenti della caldaia, oltre ad una regolare distribuzione di acqua calda all’interno dell’impianto e un consumo energetico adeguato.
Altre volte il problema potrebbe essere legato all’installazione del generatore, ad esempio se c’è una perdita sugli attacchi della caldaia o su uno dei filtri installati.
Una volta intervenuto il tecnico per risolvere la perdita e per riportare la pressione al giusto livello, l’errore non dovrebbe più ripetersi.
Nella peggiore delle ipotesi, il problema potrebbe invece essere collegato ad una perdita dell’impianto esistente che non è legata alla mera installazione della caldaia. In questo caso dovrà essere ricercata e riparata la perdita, per evitare che il problema sia duraturo nel tempo.
Di seguito vi riportiamo delle indicazioni da seguire nel caso in cui si verifichi il problema per i principali modelli di caldaie che consigliamo ed installiamo frequentemente ai nostri clienti. Si tratta di quattro modelli di caldaie a condensazione a marchio Vaillant, storica azienda tedesca fondata nel 1874.
- Vaillant ecoTEC intro VMW AS
Caldaie ‘entry-level’ con focus sul risparmio energetico ideate per minimizzare i consumi elettrici e di gas grazie alla tecnologia di combustione “fan push”. Le dimensioni della caldaia sono ridotte e lo schermo touch screen permette una gestione estremamente semplice.
Per quanto riguarda i casi di blocco, le istruzioni da seguire sono le seguenti:
1. Girare lentamente il rubinetto di riempimento come descritto nell’immagine in senso orario e rabboccare acqua fino al raggiungimento della pressione dell’impianto necessaria.
2. Eseguire lo sfiato di tutti i termosifoni.
3. Controllare la pressione di riempimento dell’impianto di riscaldamento.
4. All’occorrenza rabboccare acqua.
5. Chiudere il rubinetto di riempimento.
- Vaillant ecoTEC pure/pro VMW
La ecoTEC pure/pro VMW è l’ideale per sostituire caldaie tradizionali grazie ad una pompa ad alta efficienza pensata per ridurre i consumi. Il display semplificato e innovativo garantisce una facilità di gestione per ogni tipo di clientela.
Nel caso di allarme della pressione della caldaia, segui queste istruzioni per farla ripartire:
1. Girare lentamente il rubinetto di riempimento e rabboccare acqua fino al raggiungimento della pressione dell’impianto necessaria.
2. Eseguire lo sfiato di tutti i termosifoni.
3. Controllare la pressione di riempimento dell’impianto di riscaldamento.
4. All’occorrenza rabboccare acqua.
5. Chiudere il rubinetto di riempimento.
- Vaillant ecoTEC plus VMW CS
Vaillant ecoTec plus è il mix perfetto di comfort, efficienza ed estetica. Risulta essere la caldaia più apprezzata per qualità, prestazioni e comfort sanitario.
Nel caso di blocco, puoi seguire questi passaggi per il ripristino:
1. Aprire lentamente il dispositivo di riempimento (1), il rubinetto di riempimento e scarico, in modo che l’acqua dell’impianto di riscaldamento scorra nell’impianto stesso.
2. Disaerare il termosifone collocato più in alto fino a quando l’acqua non fuoriesce dalla valvola di sfiato senza bolle.
3. Disaerare tutti i termosifoni in tutti i piani, fino a quando l’impianto di riscaldamento non è del tutto pieno d’acqua.
4. Chiudere tutte le valvole di sfiato.
5. Rabboccare l’acqua di riscaldamento fino al raggiungimento della pressione di riempimento necessaria.
6. Chiudere il dispositivo di riempimento (1), il rubinetto di riempimento e scarico dell’impianto di riscaldamento.
Seguendo queste istruzioni dovresti riuscire autonomamente a risolvere la problematica e a far ripartire la tua caldaia, in caso contrario compila il form sottostante per contattarci, invieremo un nostro installatore sul posto per supportarti!